Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Groupage Gefco per la Tunisia

Ogni venerdì partenze in nave da Genova

MILANO – Gefco, uno dei maggiori operatori internazionali nel settore logistica e trasporto, ha lanciato la settimana scorsa una nuova linea groupage via terra per le spedizioni di merci dalla Tunisia all’Europa e viceversa, con il sito di Pregnana Milanese (Milano) che funge da hub di consolidamento per le spedizioni in Tunisia da un lato e di smistamento per le merci in arrivo dal paese maghrebino dall’altro.
[hidepost]“L’apertura di questa nuova linea – ci racconta Daniele Riva, Business Development Manager di Gefco Italia – è frutto del forte aumento di traffico che  abbiamo riscontrato verso questo paese e del sempre maggior numero di aziende che, investendo in Tunisia, ci richiedono un supporto logistico completo.
Ad esempio, abbiamo da poco acquisito a livello corporate il cliente Hutchinson, che opera a livello internazionale nel settore automotive e per il quale gestiamo in esclusiva tutte le spedizioni dall’Europa alla Tunisia e viceversa”.
La nuova linea round-trip collega ogni venerdì l’hub Gefco di Pregnana Milanese con Tunisi via mare – imbarco dal porto di Genova – e viceversa; “La nuova linea diretta dall’Italia – continua Riva – va ad aggiungersi alle altre già in essere dalla Francia e dalla Germania, rafforzando ulteriormente il network mondiale del Gruppo; uno dei nostri principali punti di forza, infatti, è proprio quello di rispondere alle esigenze dei clienti, ricercando e implementando soluzioni ad hoc anche in mercati molto complessi. I semi rimorchi utilizzati per questa linea, sono box di nuova generazione, con una larghezza interna di 2,50 metri e un’altezza di 2,80. La filiale Gefco tunisina, inoltre, è ben strutturata, in grado di gestire in maniera rapida ed efficiente ritiri e consegne con mezzi diretti”.
Essere un operatore logistico globale per i propri clienti è una mission molto ambiziosa. Per far questo, Gefco dispone di un network stradale, marittimo ed aereo capillare, con 150 filiali dirette nel mondo e copertura in oltre 150 Paesi.
“La sfida è quella di essere sempre più competitivi e mettere a disposizione anche di nuovi clienti la recente linea groupage, esempio concreto di come Gefco possa essere il partner di riferimento per lo sviluppo internazionale delle aziende” – conclude Daniele Riva.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio