Due mega per OOCL
In servizio sulle rotte dal Far East al Nord Europa attraverso Suez

La presentazione delle due nuove navi.
SEOUL – Malgrado sia da tutti riconosciuto l’eccesso di offerta nel settore dei containers, non si fermano le consegne di nuove mega-unità da parte dei cantieri mondiali. Nei giorni scorsi sono state battezzate nei cantieri Geoje Shipyard della coreana Samsung Heavy Industries le prime due portacontainers da 13 mila Teu della serie di dieci ordinate da OOCL (Orient Overseas Container Line). Saranno le più grandi unità della compagnia armatoriale di Hong Kong, che ha deciso anch’essa di tenere il passo delle concorrenti sul difficile mercato di settore, nella speranza di una veloce ripresa delle economie mondiali.
[hidepost]La prima delle due navi, la OOCL “Brussels” verrà immessa nel servizio che collega l’Asia con l’Europa e che tocca i porti di Kwangyang, Pusan, Yangshan, Yantian, Singapore e attraverso il canale di Suez direttamente gli scali del Nord Europa Rotterdam, Amburgo, Thamesport. Il ritorno, sempre attraverso il canale di Suez, interessa i porti di Singapore e Kwanyang.
La seconda unità, la NYK “Helios” (viene noleggiata alla giapponese Nippon Yusen Kaisha, ovvero NYK) entra nel loop 4 del network di servizi Asia-Europa che tocca i porti di Ningbo, Yangshan, Yantian, Singapore e quindi attraverso Suez Le Havre, Southampton, Amburgo, Rotterdam; al rientro attraverso Suez gli scali sono a Jeddah, Singapore, Yantian e Ningbo.
Le altre otto navi delle stesse caratteristiche ordinate a Samsung (tutte da 13.208 Teu, con alcune secondarie varianti per le ultime della serie) saranno presumibilmente consegnate nel giro dei prossimi 24 mesi e potrebbero interessare anche alcune delle rotte del Mediterraneo.
[/hidepost]