Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Authority di Livorno assume

LIVORNO – L’Authority labronica si è vista sbloccare dal ministero delle Infrastrutture la delibera approvata nel maggio scorso dal comitato portuale per l’assunzione di dodici “professionalità”, otto delle quali già entro quest’estate.
[hidepost]Per le altre quattro è stato concordato che le assunzioni avverranno nel 2014.
In un comunicato dell’Authority di Giuliano Gallanti si ricorda che le assunzioni verranno a coprire buchi nell’organico esistenti da tempo. E il segretario generale Massimo Provinciali sottolinea che la “spending review” di fatto è stata applicata dall’Authority livornese già prima che diventasse norma cogente nazionale. “L’aumento della forza lavoro – ha scritto Provinciali – ci aiuterà a conseguire gli obiettivi strategici tracciati nel piano regolatore portuale e nel piano operativo triennale”.
Tra le figure da assumere ci sarebbe quella di un avvocato per l’ufficio legale – con qualche mal di pancia all’interno, sembra di capire, perché gli avvocati certo non mancano nell’Authority – e ci sarebbero anche ispettori per il lavoro portuale e per la sicurezza. Complessivamente, a organico completato con le dodici assunzioni adesso approvate dal ministero, i dipendenti dell’Authority diventeranno ben novantotto, con sei dirigenti apicali. Uno di questi, il dottor Simone Galliani, è stato recentemente messo a capo del settore amministrativo e risorse umane; mentre il lavoro portuale e il demanio sono stati passati sotto l’avvocato Matteo Paroli in aggiunta ai controlli gestionali per i quali già operava.
Nella nota dell’Authority si sottolinea che gli uffici sul piano regolatore portuale, gare & appalti e contratti sono stati assunti direttamente sotto il controllo del segretario generale Provinciali.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio