Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E l’OLT Off-shore adesso diventa una gran risorsa

ROMA – Vuoi vedere che alla fine il gas naturale liquefatto, quello che dovrà arrivare nella seconda metà dell’anno sul terminale off-shore di Livorno, potrà essere davvero un’alternativa vincente ai gasdotti?
[hidepost]Ciò che sta accadendo in Libia, dove il principale centro di estrazione del gas naturale destinato alla pipe-line con l’Italia è bloccato dagli scontri armati, può essere il preavviso di altre e più gravi interruzioni delle tradizionali forniture. Anche il gas che viene dall’est, con tutte le tensioni in corso tra Russia, Ucraina e altri paesi attraversati dalla pipe-line orientale, risulta ciclicamente a rischio: come peraltro si è visto due inverni fa quando lo scontro Russia-Ucraina lasciò per qualche settimana mezza Europa senza riscaldamento.
Se questa è la situazione, e se i tempi per l’entrata in servizio del terminale off-shore della OLT Toscana saranno rispettati, le forniture di gas acquistato al libero mercato e trasportate via nave potranno essere già disponibili all’inizio del prossimo inverno. Sarebbe importante non solo per gli usi domestici, ma anche e specialmente per le aziende, che guardano tutte alla fine di questo 2013 per l’auspicata ripresa della produzione e dei consumi. Crisi di governo e pastrocchi di governissimi più o meno possibili permettendo…
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora