Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il NAPA guarda al Baltico

TRIESTE – Si è svolta presso la sede dell’Autorità Portuale di Trieste l’assemblea del Napa (North Adriatic Ports Association).
[hidepost]Il presidente di turno dell’associazione, Marina Monassi, insieme ai rappresentanti degli scali di Venezia, Rijeka e Capodistria, ha aperto l’incontro sottolineando le positive attività realizzate nel 2012 a livello internazionale – accreditamento presso le istituzioni europee e attiva interazione con i mercati di riferimento (Europa e Asia) – ed hanno approvato il bilancio consuntivo 2012 (pari a 230 mila euro, con un avanzo economico di 19 mila euro). “Nel corso dell’assemblea – dichiara Marina Monassi – abbiamo avviato l’iter di verifica per dare al NAPA personalità giuridica. Abbiamo inoltre approvato le azioni di promozione del nord Adriatico sia dal punto di vista dei traffici merci in India, Vietnam ed Egitto, sia dal punto di vista del traffico passeggeri, nuovo e di interesse del NAPA, come proposto dall’Authority di Rijeka”.
L’assemblea si è anche espressa favorevolmente sulle iniziative dell’Authority di Venezia in tema di integrazioni dell’accordo sottoscritto tra Napa e la Regione del Mecleburdo-Pomerania Anteriore per lo sviluppo delle reti di connessione tra l’Alto Adriatico e il Baltico, nonchè sulla estensione alle Regioni di riferimento del memorandum sottoscritto tra i porti Napa il 22 marzo 2011 per la collaborazione sui progetti infrastrutturali

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio