Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Bahri Abha” a Livorno il 2 aprile

LIVORNO – Si svolgerà martedì 2 aprile presso il terminal commerciale Docks Etruschi alla calata Alto Fondale la cerimonia di benvenuto per il primo scalo della motonave ro/ro “Bahri Abha”, bandiera dell’Arabia Saudita, sul già annunciato servizio Livorno-Usa-Middle East and Indian Subcontinent.
[hidepost]L’agenzia marittima Delta, cui è appoggiata la compagnia di navigazione NSCSA (Bahri) di Riyadh in occasione dello scalo della “Bahri Abha” ha invitato le autorità cittadine e gli operatori portuali a bordo della nave, per un saluto al comandante ed all’equipaggio, un rinfresco e una visita dell’unità.
Come noto la “Bahri Abha” è la prima delle sei unità ro/ro multipurpose con spiccate capacità anche porta-containers consegnate alla compagnia di Riyadh. Si tratta di navi molto moderne, strutturate per operare secondo le più recenti normative internazionali per la salvaguardia dell’ambiente marino. Consegnata all’inizio di quest’anno, la nave è lunga 223 metri, larga 32 metri, ha un pescaggio a pieno carico di 9,2 metri e una velocità operativa di circa 13 nodi.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio