Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione sulle emergenze

LIVORNO – Il collega sta male e necessita di cure immediate? Il magazzino va a fuoco? È necessario organizzare un piano di evacuazione? Niente paura.
[hidepost]Con il corso di formazione organizzato dall’Autorità portuale di Livorno, il personale delle imprese e dei terminal del porto addetto al primo soccorso acquisirà tutte le competenze di cui ha bisogno per affrontare qualsiasi tipo di emergenza.
Il percorso formativo, che ha preso il via ieri 26 marzo e si concluderà il 16 maggio, è rivolto a tutti coloro che, in ambito portuale, sono stati assegnati al servizio di gestione delle emergenze. L’obiettivo del corso è quello di permettere loro di conoscere le normative di riferimento in materia di primo soccorso, prevenzione antincendio e gestione delle emergenze ambientali. I candidati saranno anche messi nella condizione di utilizzare in maniera idonea ed efficace tutte le procedure, le tecniche e le attrezzature necessarie in caso di primo soccorso, pericolo antincendio e di emergenze ambientali.
Il corso si tiene presso le aule del Centro di Formazione della Port Authority (Piazzale del Portuale, n. 4). Al termine del corso è prevista una simulazione per l’attivazione del piano di emergenza portuale. Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Formazione, direzione sviluppo e innovazione dell’Autorità portuale (tel: 0586/249647).

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio