Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Due Propeller a confronto tra Genova e Livorno europei

Interverranno i direttori marittimi di Liguria e Toscana, i presidenti delle Autorità portuali e docenti di diritto marittimo – Il ricordo di Enrico Vincenzini nel progetto di formazione

Enrico Vincenzini

LIVORNO – Serata tutta particolare quella del Propeller Club livornese presieduto dal comandante Fiorenzo Milani: si terrà lunedì 15 aprile dalle 17 nella sala consiliare della Provincia con una conferenza su “Genova e Livorno porti europei” in collaborazione con l’interclub Propeller genovese.
Il programma prevede il saluto di apertura di Fiorenzo Milani, una breve relazione dell’assessore comunale professoressa Giovanna Colombini, il saluto del comandante della direzione marittima capitano di vascello Arturo Faraone, il saluto del direttore marittimo della Liguria ammiraglio Felicio Angrisano, quello del presidente della Provincia Giorgio Kutufà e quello del presidente del Propeller di Genova Mariano Maresca.
Seguiranno i qualificati interventi dei relatori, moderati dall’ammiraglio Raimondo Pollastrini, già comandante generale del corpo delle Capitanerie.
[hidepost]Il dibattito si aprirà con un ricordo dell’avvocato Enrico Vincenzini da parte del figlio, avvocato Ugo. Seguirà la relazione del professor avvocato Sergio Maria Carbone sul contributo livornese e genovese all’elaborazione del diritto marittimo in un comune approccio. Le relazioni fanno parte di un progetto di formazione con crediti formativi per gli avvocati.
Interverranno quindi il presidente dell’Autorità portuale di Genova Luigi Merlo, il presidente dell’international Propeller Club di Milano Riccardo Fuochi e il presidente dell’Autorità portuale di Livorno Giuliano Gallanti.
Chiuderà il dibattito l’armatore Ignazio Messina sul tema: “Dal porto dei piccoli a un Faro per Livorno: due porti un unico ideale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio