Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con il “Rex” del Blue Ribbon a Genova

GENOVA – Il moto e la memoria: ovvero, la memoria che si merita un mito come quello del transatlantico italiano “Rex” che a metà agosto 1933 al comando del capitano Francesco Tarabotto di Lerici, conquistò il prestigioso Nastro Azzurro per la più veloce traversata dell’Atlantico da Gibilterra a New York. Impiegò 4 giorni, 13 ore e 58 minuti per una tratta di 3.181 miglia marine alla velocità media di 28,92 nodi, con puntate oltre 30 nodi quando il meteo – peraltro non favorevole – lo permise.

L’impresa del “Rex” sarà ricordata nell’ottantesimo anniversario della traversata con un mostra che il presidente dell’Autorità portuale di Genova Luigi Merlo inaugurerà a Palazzo San Giorgio lunedì 22 aprile alle 17,30.
[hidepost]La mostra è stata curata da Paolo Piccione e vi si potranno ammirare oltre alle foto d’epoca anche cartoline postali, annulli speciali e riproduzioni dei commenti di tutti i giornali del mondo per la bella impresa della bellissima nave italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio