Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con il “Rex” del Blue Ribbon a Genova

GENOVA – Il moto e la memoria: ovvero, la memoria che si merita un mito come quello del transatlantico italiano “Rex” che a metà agosto 1933 al comando del capitano Francesco Tarabotto di Lerici, conquistò il prestigioso Nastro Azzurro per la più veloce traversata dell’Atlantico da Gibilterra a New York. Impiegò 4 giorni, 13 ore e 58 minuti per una tratta di 3.181 miglia marine alla velocità media di 28,92 nodi, con puntate oltre 30 nodi quando il meteo – peraltro non favorevole – lo permise.

L’impresa del “Rex” sarà ricordata nell’ottantesimo anniversario della traversata con un mostra che il presidente dell’Autorità portuale di Genova Luigi Merlo inaugurerà a Palazzo San Giorgio lunedì 22 aprile alle 17,30.
[hidepost]La mostra è stata curata da Paolo Piccione e vi si potranno ammirare oltre alle foto d’epoca anche cartoline postali, annulli speciali e riproduzioni dei commenti di tutti i giornali del mondo per la bella impresa della bellissima nave italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora