Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nord-Ovest tra Italia ed Europa

Luigi Merlo

GENOVA – Si terrà a Palazzo San Giorgio giovedì prossimo dalle 9.30 alle 17.30 l’importante convegno su intermodalità e logistica “Il Nord-Ovest piattaforma tra Italia ed Europa”, organizzato dall’Autorità portuale e dall’ELA (European Logistics Association). Ecco il programma e le adesioni. Si aprirà con il saluto del presidente dell’Autorità portuale di Genova Luigi Merlo. Prima Sessione – Nord-Ovest piattaforma intermodale fra Italia ed Europa Moderatore: Agostino Fornaroli, vice presidente ELA (European Logistics Association) Seconda Sessione – Logistica, innovazione tecnologica e competitività. Hanno ad oggi confermato la loro presenza: Raffaella Paita, assessore Infrastrutture; Barbara Bonino, assessore Infrastrutture, Trasporti, Mobilità e Logistica Regione Piemonte; Regione Lombardia; Bartolomeo Giachino,
[hidepost]consigliere del ministro dei Trasporti; Luca Abatello, Circle Srl; AlmavivA S.p.A.; Mario Castaldo, direttore Trenitalia S.p.A. Divisione Cargo; Giorgio Cavo, Hub Telematica Scarl; Giovanni Costantini, cargo manager SEA Aeroporti di Milano S.p.A.; Giuseppe G.Danesi, amministratore delegato VTE; Rodolfo De Dominicis, UIRNet S.p.A.; Giovanni De Mari, presidente del Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali; Giacomo Di Patrizi, presidente FerCargo; Guido Garrone, amministratore delegato Metroweb S.p.A.; Bernard Kunz, direttore HUPAC Intermodal S.A.; Claudio Lubatti, assessore Infrastrutture, Trasporti e Mobilità del Comune di Torino; Luigi Merlo, presidente Autorità Portuale di Genova e presidente Assoporti; Marco Pellegrino, responsabile Area Operativa e Post Holder Area Movimento SAGAT, Aeroporto di Torino S.p.A.; Giuseppe Pennati, Magneti Marelli S.p.A.; Guido Porta, presidente Fuori Muro S.r.l. e In Rail S.r.l.; Alessandro Ricci, presidente UIR (Unione Interporti Riuniti); Marco Terranova, amministratore delegato SBB Cargo Italia S.r.l.; Zenatek S.p.A.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio