Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Il Porto dei piccoli” anche a Mantova a Festivaletteratura

MANTOVA – L’associazione Onlus Il Porto dei piccoli sarà presente anche a Mantova in occasione di “Festivaletteratura”, che apre oggi 4 settembre, con la presentazione, in programma per sabato prossimo 7 settembre, del libro sull’associazione scritto da Luisa Zappa Branduardi, moglie del celebre cantautore e co-autrice di tante sue canzoni, tra cui l’altrettanto celebre “Alla fiera dell’Est”.
[hidepost]L’incontro si svolgerà a Palazzo Ducale dalle 16,30. Seguirà uno spettacolo teatrale in costume cui il libro è ispirato, messo in scena dai ragazzi della compagnia “Pesci da palcoscenico”.
Durante lo svolgimento del Festival inoltre gli operatori dell’associazione incontreranno i bimbi delle pediatrie di Mantova, Asola e Pieve di Coriano, oltre a quelli di varie altre scuole locali, per partecipazioni ludiche di vario tipo.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio