Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

YM slitta a ottobre

LIVORNO – Slitterà quasi certamente ad ottobre l’esperimento di ingresso di una Yang Ming da 8 mila teu in Darsena Toscana. Previsto inizialmente per agosto, poi rinviato a settembre, l’esperimento dovrebbe essere in preparazione dell’istituzione di una linea settimanale o comunque a cadenza fissa ravvicinata con il Far East.
[hidepost]La “toccata” di Livorno sarà integrativa a quella di Genova, anche perché in ogni caso la nave non potrà entrare in Darsena Toscana a pieno carico per questioni di pescaggio.
Secondo quanto si apprende negli ambienti vicini all’Autorità portuale, l’interesse di Yang Ming su Livorno con le sue navi più grandi è di vecchia data ma solo con i recenti lavori di dragaggio dell’imboccatura sud del porto e l’allargamento della “strettoia” davanti alla torre del Marzocco hanno consentito – almeno sulla carta – di mettere in schedule la Darsena Toscana. Per favorire l’evoluzione della nave – e di ogni altra grande unità portacontenitori – nell’area d’acqua tra la testata della Darsena Toscana e le banchine del terminal Lorenzini, è stato fatto spostare già da un mese il bacino galleggiante dell’impresa Salvadori, che è adesso “provvisoriamente” sistemato alla calata Bengasi, in attesa che venga realizzato il suo definitivo ancoraggio nella Darsena dei Calafati da ristrutturare.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora