Tempo per la lettura: < 1 minuto

YM slitta a ottobre

LIVORNO – Slitterà quasi certamente ad ottobre l’esperimento di ingresso di una Yang Ming da 8 mila teu in Darsena Toscana. Previsto inizialmente per agosto, poi rinviato a settembre, l’esperimento dovrebbe essere in preparazione dell’istituzione di una linea settimanale o comunque a cadenza fissa ravvicinata con il Far East.
[hidepost]La “toccata” di Livorno sarà integrativa a quella di Genova, anche perché in ogni caso la nave non potrà entrare in Darsena Toscana a pieno carico per questioni di pescaggio.
Secondo quanto si apprende negli ambienti vicini all’Autorità portuale, l’interesse di Yang Ming su Livorno con le sue navi più grandi è di vecchia data ma solo con i recenti lavori di dragaggio dell’imboccatura sud del porto e l’allargamento della “strettoia” davanti alla torre del Marzocco hanno consentito – almeno sulla carta – di mettere in schedule la Darsena Toscana. Per favorire l’evoluzione della nave – e di ogni altra grande unità portacontenitori – nell’area d’acqua tra la testata della Darsena Toscana e le banchine del terminal Lorenzini, è stato fatto spostare già da un mese il bacino galleggiante dell’impresa Salvadori, che è adesso “provvisoriamente” sistemato alla calata Bengasi, in attesa che venga realizzato il suo definitivo ancoraggio nella Darsena dei Calafati da ristrutturare.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora