Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal Bureau Veritas 7 Golden Pearls

La massima certificazione “green” per l’eccellenza ambientalistica

NAPOLI – Per celebrare la World Water Week (www.worldwaterweek.org), MSC Crociere ha annunciato di aver ottenuto la massima certificazione “Green” rilasciata dall’organismo francese Bureau Veritas in tema di ottimizzazione dei consumi energetici. L’ente di certificazione ha infatti assegnato le “7 Golden Pearls” a tutte e quattro le navi di classe Fantasia: MSC Preziosa, MSC Divina, MSC Splendida, e MSC Fantasia.
[hidepost]Un riconoscimento per l’impegno di MSC Crociere verso la salvaguardia dell’ecosistema marino, nonché della tutela per la salute e la sicurezza sia dei passeggeri che dell’equipaggio. Infatti MSC Crociere è stata tra le prime compagnie di navigazione a ridurre volontariamente le emissioni nei porti, ben sotto il livello minimo richiesto dalla legge.
Le “7 Golden Pearls” è uno dei maggiori riconoscimenti al mondo per le navi da crociera ed è attribuito in ragione della specifica attenzione, da parte della Compagnia, su base del tutto volontaria, in materia di QHSE, acronimo che sta per “Quality Health Safety Environment”.
Lo scorso 23 marzo tale attestato fu assegnato per la prima volta in assoluto ad MSC Preziosa, in occasione del suo battesimo. Adesso anche le navi gemelle – MSC Fantasia, MSC Divina e MSC Splendida – hanno ricevuto la settima perla. La nuova perla, ISO 50001, si riferisce alla certificazione per i più alti standard di rendimento energetico, che richiedono un sistema di gestione dell’energia, che segue un approccio sistematico per raggiungere il miglioramento continuo delle prestazioni energetiche della nave.
Un successo comunicato dalla Compagnia proprio durante la “Settimana Mondiale dell’Acqua”, una maratona di eventi e conferenze di risonanza mondiale svolta dall’1 al 6 settembre in Svezia dove venivano raccolti i successi ottenuti dai programmi di sostegno per la diffusione dell’acqua potabile nei paesi del Terzo Mondo. Proprio in ambito del sociale, tra l’altro, MSC Crociere ha avviato nel 2009 il progetto Get on board for children, in partnership con l’UNICEF, a sostegno dei bambini disagiati di 126 comunità urbane in Brasile, contribuendo a garantire loro una scolarizzazione adeguata. Ad oggi con il progetto sono stati raccolti più di due milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora