Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Master di gestione sistemi logistici

Interessa neolaureati ed operatori della logistica

PISA – A partire dal prossimo anno accademico, il Polo Universitario Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede a Livorno, avvierà un’altra iniziativa formativa nel campo della logistica, attivando un Master universitario in Gestione dei Sistemi Logistici.
[hidepost]Il Master è rivolto sia a neolaureati, che a dipendenti di imprese ed istituzioni pubbliche o altri operatori del settore della logistica e dei trasporti, che desiderano acquisire, approfondire e aggiornare, le proprie competenze nell’ambito dei processi logistici e del trasporto merci, con particolare riguardo al comparto marittimo, in una prospettiva di cooperazione euro-mediterranea.
Il Master è organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa ed il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno, che costituisce un Centro di servizi dell’Università di Pisa, con lo scopo di promuovere ed attuare la formazione a livello universitario, nonché lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’innovazione, nel settore logistico e dei trasporti. Il Polo è sede del Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici e può vantare un’ampia rete di collaborazioni con aziende, enti di ricerca e associazioni del settore. Sono enti finanziatori e sostenitori del Polo: la Fondazione Livorno, insieme al Comune, la Provincia, la Camera di Commercio e l’Autorità Portuale di Livorno.
La Faculty del Master è costituita da docenti universitari e professionisti del settore, italiani e stranieri.
Il Master ha una durata annuale e si svolgerà nel periodo da gennaio a dicembre 2014, con un incontro inaugurale nel mese di dicembre 2013. Le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio ed il sabato. Da luglio a novembre è previsto un tirocinio, o un project- work per i partecipanti già occupati.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio