Tempo per la lettura: < 1 minuto

Clia Europe no a Marghera per le crociere

BRUXELLES – CLIA Europe, l’associazione di riferimento del settore crociere in Europa, ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito alle navi da crociera a Venezia.
[hidepost]L’Associazione ha sempre prestato molta attenzione alla questione del transito delle navi da crociera a Venezia, che rappresenta un fattore chiave per la prosperità della città.
CLIA Europe ha preso parte in giugno e luglio agli incontri istituzionali organizzati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per affrontare le questioni che sono state sollevate ed ha accolto con favore l’identificazione di una tempistica certa e stringente per individuare e fornire un percorso alternativo sostenibile a Venezia.
Nel ribadire il proprio pieno impegno nella ricerca di una soluzione sostenibile nel lungo periodo per Venezia, CLIA ha deciso all’unanimità che, dopo approfondite valutazioni ed analisi, Porto Marghera non rappresenti un’alternativa praticabile per ragioni operative.
CLIA Europa continuerà a collaborare e mantenere un dialogo costante con il Governo italiano, assicurando che tutte le parti interessate abbiano accesso diretto alle competenze tecniche del settore, al fine di garantire informazioni per il processo decisionale sulle diverse alternative in esame.
E’ nell’interesse del settore delle crociere, assicurare che la città di Venezia rimanga una destinazione sicura e sostenibile anche negli anni a venire.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora