Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Antonio Conti, il nostro ricordo

Antonio Conti

LIVORNO – E’ morto serenamente, addormentandosi senza più svegliarsi in una notte di vacanza con la consorte in Provenza. Così se n’è andato, serenamente come ha vissuto e fatto vivere i suoi cari, Antonio Conti: notissimo operatore marittimo per tradizione di famiglia, da qualche anno ritiratosi a vita privata per dedicarsi ai suoi due più importanti amori, la famiglia e i viaggi.
Aveva 71 anni, era nato a Roma ma da sempre si è sentito livornese per residenza e per spirito. E a Livorno aveva sposato Paola Spinelli, sorella del notissimo chirurgo ortopedico, dalla quale ha avuto i figli Giuseppe e Stefano, entrambi coniugati.
A sua volta figlio di un noto operatore portuale, Antonio Conti è stato per lunghi anni titolare dell’agenzia cui era appoggiato il Lloyd Triestino, poi presidente e socio dell’Austral, membro di consiglio d’amministrazione del terminal LTM, membro del direttivo di Agemar, presidente più volte riconfermato della Editoriale Marittima del nostro giornale.
Era un uomo grande e buono, sempre gentile con tutti, sempre pronto a dare una mano, sempre con un sorriso per chi aveva bisogno di essere rasserenato.
[hidepost]Il suo simpatico vezzo di girare la città in bicicletta l’aveva messo più volte a rischio nel caotico traffico del centro, ma lui scherzava ricordando di avere come parente il celebre ortopedico. Nelle riunioni di consiglio d’amministrazione del giornale aveva sempre una parola di serenità anche nei momenti più difficili, che per la stampa in generale sono stati e sono frequenti.
Le sue parole, il suo calmo impegno, i suoi contributi sempre ragionevoli e bonari, ci mancheranno molto. Con la redazione, il consiglio d’amministrazione e – crediamo – i tanti lettori che lo conoscevano, ci stringiamo intorno alla famiglia con commosso affetto.
Le esequie non sono ancora state stabilite, in attesa del rientro dalla Francia.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora