Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italian Cruise Day a Livorno

Il programma e le partecipazioni – Una “coda” dedicata ai giovani

LIVORNO – Conto alla rovescia ormai per la terza edizione di “Italian Cruise Day”, in programma nell’anfiteatro della Camera di Commercio labronica tra due giorni, venerdì 25 ottobre con una coda per sabato aperta in particolare ai giovani.
[hidepost]Come già detto in conferenza stampa la scorsa settimana dal presidente di Risposte Turismo Francesco di Cesare, l’appuntamento è di grande importanza specialmente per il porto livornese, che è tra i pochi ad aver registrato nel 2013 una sostanziale caduta sia di passaggi delle navi sia di turisti delle crociere. E proprio dai dati raccolti da Risposte Turismo, oltre che dalle strategie che saranno annunciate nel corso dei lavori dai maggiori players del settore, si potrà verificare se le previsioni di una ripresa per il 2014 saranno o no attendibili. Anche in rapporto alla crescente pressione intorno alla Porto 2000, per la quale l’Autorità portuale di Giuliano Gallanti è in via di affidamento all’advisor prescelto la valutazione del valore reale, il Cruise Day potrebbe fare un punto concreto e senza ambiguità. Come ci si aspetta che dal confronto tra gli esponenti dei porti più direttamente concorrenti in fatto di crociere – nella fattispecie tra Livorno e La Spezia, ammesso che il confronto possa esserci realmente – emergano chiarezza di strategie e di sfere di competenza.
Il programma della giornata si aprirà, se il programma stesso sarà rispettato, da un saluto di Pasqualino Monti, presidente di Assoporti e quindi dei saluti istituzionali delle autorità del comparto marittimo ed economico. E’ atteso anche l’intervento del senatore Altero Matteoli, presidente della commissione lavori pubblici, trasporti e telecomunicazioni del Senato. Nel corso delle due tavole rotonde che seguiranno interverranno anche Roberto Piccini, presidente della Porto 2000 e Gianni Rotondo, direttore generale per l’Italia di Royal Caribbean. Nella giornata di sabato infine avrà spazio l’iniziativa per mettere in contatto i giovani interessati al comparto e i players del mondo delle crociere.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio