Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I vice di Assoporti

Tutti confermati, anche il “defenestrato” Massidda, salvo Guerrieri che ha scelto di lasciare

Pasqualino Monti

ROMA – Il direttivo della Associazione dei porti italiani (Assoporti) ha confermato in blocco i vicepresidenti che affiancheranno nei prossimi mesi il presidente Pasqualino Monti nel compito di attuare un forte rilancio della filiera e del cluster marittimo e logistico.
Solo Luciano Guerrieri, che pure – come sottolinea il presidente Monti – ha fornito un appoggio costante all’associazione, non farà parte della squadra avendo personalmente manifestato l’opportunità di lasciare il suo posto, essendo scaduto il suo secondo mandato alla presidenza dell’Autorità portuale di Piombino di cui è oggi commissario.
Entra nell’ufficio di presidenza con la carica di vice presidente, Sergio Prete, presidente del porto di Taranto.
Confermati tutti gli altri vice presidenti: Luigi Merlo (Genova) con la carica di vice presidente vicario, Pierluigi Massidda (Cagliari), a cui il direttivo ha confermato piena fiducia, Franco Mariani (Bari), Aldo Garozzo (Augusta), Marina Monassi (Trieste) e Giovanni Grimaldi (Gioia Tauro).
[hidepost]Il presidente nazionale di Assoporti Pasqualino Monti e tutto il direttivo hanno confermato al senatore Massidda piena fiducia. “Per il porto di Cagliari e la portualità sarda è una bellissima notizia, questa riconferma non premia solo il lavoro svolto da Massidda per la crescita di tutto lo shipping sardo ma è un riconoscimento del ruolo che il presidente ha svolto per l’intera portualità italiana” così Roberto Farci segretario generale dell’Autorità Portuale di Cagliari.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio