In gara piattaforma logistica di Trieste
L’avvio dei lavori per 132 milioni previsto per la prossima primavera – La soddisfazione di Marina Monassi, presidente della Port Authority

Marina Monassi
TRIESTE – Mantovani Spa, Venice Green Terminal Srl e Samer Seaports & Terminals Srl da un lato e Icop Spa, Cosmo Ambiente Srl, Parisi Casa di Spedizioni Spa, Interporto Bologna Spa dall’altro sono i due raggruppamenti di imprese che hanno presentato offerta per la “Realizzazione e successiva gestione del primo lotto della Piattaforma Logistica del Porto di Trieste”.
Un intervento da 132 milioni di euro, dei quali 70 dell’Autorità Portuale, 32 del Cipe, e 30 del privato. La verifica dei requistiti e dei progetti avverrà entro la fine dell’anno in corso con la conseguente aggiudicazione provvisoria dell’appalto, mentre l’avvio dei lavori è previsto nella primavera del 2014.
[hidepost]Si tratta del primo grande appalto pubblico per la città di Trieste dai tempi della Grande viabilità. “Un toccasana per il sistema economico del territorio – commenta il presidente dell’Apt, Marina Monassi – perchè oltre a creare le condizioni per la costruzione di uno scalo sempre più competitivo è in grado di creare lavoro e ricchezza”.
L’intervento prevede la realizzazione di un terminal portuale da 122.000 metri quadrati che andrà a costitutire il primo nucleo dell’espansione del Porto a Nord-Est come previsto nel nuovo Piano regolatore generale del Porto di Trieste.
[/hidepost]