Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Napoli ok al bilancio di previsione

NAPOLI – Il Comitato Portuale ha approvato a larga maggioranza il bilancio di previsione 2014 e la richiesta di esercizio provvisorio, dando il via libera al piano economico-finanziario dell’Autorità Portuale.
[hidepost]Un piano che registra un avanzo di cassa di euro 42.249.612,00, un avanzo economico di euro 267.812,00 e un avanzo finanziario di euro 58.930.649,00.
“La novità rispetto agli anni precedenti – ha tenuto a sottolineare il commissario straordinario Luciano Dassatti – riguarda la voce degli investimenti. 21 milioni di euro, infatti, stanziati per la realizzazione di opere infrastrutturali e per lavori di manutenzione, sono risorse proprie del nostro Ente. In più ammonta a 500 mila euro la somma che l’Autorità Portuale ha risparmiato in ossequio alla legge sulla spending review e destinata allo Stato“.
All’ordine del giorno c’erano, oltre l’approvazione del bilancio di previsione 2014, l’adozione del POT 2014-2016 e l’elenco annuale delle opere 2014, l’approvazione del Piano Operativo Triennale 2013-2015. Anch’essi approvati a maggioranza.
Sul piano triennale delle opere 2014, come ha precisato il commissario, bisognerà attendere i 60 giorni della pubblicazione al fine di consentire la presentazione delle osservazioni e anche eventuali specifiche di rimodulazione da parte dell’AP.
In apertura di seduta del Comitato Portuale il commissario straordinario ha proposto una mozione, approvata all’unanimità, di sollecito alla Regione Campania affinché si adoperi nuovamente acché il porto di Napoli possa essere individuato quale sito di demolizione della nave Concordia. Inoltre è stata deliberata la convocazione di un Comitato straordinario per l’approfondimento delle posizioni erariali dei singoli concessionari da porre in relazione ai piani d’impresa e ai programmi di attività.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio