Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Savino del Bene in Borsa

Il grande operatore globale punta a un’ulteriore crescita nel mondo

FIRENZE – Savino Del Bene torna nel listino di Piazza Affari, dopo dieci anni di assenza. Un’assenza che ha consentito alla multinazionale toscana della logistica una ristrutturazione e un rilancio che l’hanno portata ad entrare nel ristretto club dei “billionaire”, ovvero delle aziende che fatturano più di un miliardo di euro. E l’ultimo utile netto della società sfiora i 20 milioni di euro.
Il ritorno in Borsa avverrà entro i primi giorni di dicembre ed ha già ricevuto il via libera dalla Consob per la quotazione della grande società di logistica e spedizioni internazionali marittime ed aeree.
[hidepost]Orgogliosi della nuova opportunità il presidente Paolo Nocentini e il suo partner Silvano Brandani. Che hanno spiegato come avverrà la quotazione: in Borsa sarà collocato circa un terzo della società, una parte con azioni dei soci e un’altra tramite aumento di capitale. Gli advisor dell’operazione sono Numura e Monte dei Paschi. La quotazione in tempi di crisi come questi rappresenta insieme un atto di coraggio e una sfida per il futuro: una sfida da operatori globali, con 800 dipendenti in Italia e 2000 all’estero, in 45 paesi del mondo con 135 uffici. La quotazione consentirà anche e specialmente un nuovo piano di investimenti finalizzato a crescere ancora sia in Italia che nei paesi a maggiore sviluppo.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora