Il porto adriatico si conferma il principale scalo dell’interscambio Italia-Turchia

ISTANBUL – L’Autorità Portuale di Ravenna è stata ad Istanbul insieme ai propri operatori al LOGITRANS, fiera internazionale di logistica dove si sono dati appuntamento i più importanti operatori del settore.
LOGITRANS, che si è svolta dal 21 al 23 novembre, è giunta alla sua settima edizione ed ha visto quest’anno più di 200 espositori. Nel 2012 furono circa 13.000 i visitatori, provenienti da 53 differenti nazionalità.
Già dal giorno di apertura della manifestazione, si è visto un grande interesse da parte degli operatori turchi, per il porto di Ravenna con il quale storicamente movimentano significative quote di traffico: un terzo dell’interscambio marittimo tra Italia e Turchia del 2012 è transitata per il porto di Ravenna (circa 3 milioni di tonnellate su un totale di 10 milioni) e nel 2013 i traffici tra Ravenna e la Turchia sono più che raddoppiati rispetto al 2012 (5,5 milioni di tonnellate, equivalenti a +122% rispetto all’anno scorso).
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.