Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traportounito nuovi vertici dal congresso

ROMA – Il congresso nazionale di Trasportounito che si è svolto a Roma, ha confermato, per acclamazione, il presidente nazionale, Franco Pensiero, ed il segretario generale, Maurizio Longo.
[hidepost]Per il comitato esecutivo e la segreteria nazionale sono stati eletti: Giulio Stoppa, Sandro De Caro, Antimo Caturano, Luciano Iaropoli, Ezio Zanchi, Anna Scorolli, Giuseppe Tagnochetti, Giovanni Rendina, Nunzio Troncone, Antonio Mollica, Attilio Musella, Piero Muscas, Davide Galbersanini, Stefano Biondi, Paolo Dima, Sebastiano Fiume, Fabrizio Fraioli, Giuseppe Melissano, Giuseppe Masi.
Nel corso del dibattito ha trovato conferma la necessità di ristrutturare con decisione il settore dell’autotrasporto apportando modifiche sostanziali e migliorative delle attuali disposizioni di legge che disciplinano il settore. L’obiettivo è quello di un mercato dei servizi legale e trasparente, orientato con forza a garantire alti standard di sicurezza stradale; e tutto ciò transita unicamente attraverso un innalzamento qualitativo e quantitativo della capacità contrattuale delle imprese di autotrasporto.
Per quanto riguarda le prospettive e il posizionamento di Trasportounito, anche nel quadro economico e sociale del paese, il Congresso nazionale ha conferito ampio mandato ai vertici dell’associazione per utilizzare tutti i possibili strumenti di consenso, per rafforzare la credibilità e attivare tutte le energie possibili e per salvare le imprese e per favorire un rilancio del Paese. “L’assemblea – ha evidenziato Maurizio Longo – ha unanimemente espresso un giudizio negativo nei confronti delle scelte del Governo ed ha confermato il fermo nazionale dei servizi di autotrasporto programmato dal 9 al 13 dicembre 2013”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora