Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo “MaRINA excellence assegnato a Porto Lotti

Premia la qualità dei servizi e la sostenibilità ambientale del complesso per la nautica

Il presidente di Porto Lotti S.p.A. Olivia Lotti e l’amministratore delegato di RINA Ugo Salerno.

LA SPEZIA – Porto Lotti, importante realtà nautica del golfo spezzino, ha ricevuto la certificazione “MaRINA excellence”, il nuovo servizio del Gruppo RINA di RINA Services. Il brand è dedicato alla valorizzazione delle Marine turistiche attraverso una valutazione obiettiva e indipendente delle performance, in particolare nel campo della sostenibilità e anche della prevenzione del rischio.
Il RINa ha così premiato uno dei porti turistici più attrattivi del Mediterraneo, per la sua posizione, per i servizi che offre, per il contesto paesaggistico del Golfo e del Parco Naturale delle 5 Terre nelle immediate adiacenze. Un porto turistico che continua a svilupparsi, prevedendo a breve la realizzazione di una nuova darsena per superyacht che potrà ospitare, entro il 2015, altre imbarcazioni fino a 90 metri di lunghezza: un taglio internazionale che mette al centro la cura e il benessere incentrato a soddisfare le necessità dell’Armatore e del suo equipaggio, innovando l’offerta e valorizzando la tipica ospitalità italiana.[hidepost=0][/hidepost]
Il giudizio complessivo per l’assegnazione della certificazione MaRINA Excellence è basato sulla media pesata della valutazione di tre macroaree: servizi portuali, servizi turistici e sostenibilità ambientale.
La consegna ufficiale del prestigioso riconoscimento è avvenuta nella sala congressi di Porto Lotti alla presenza della proprietà, dei massimi esponenti del RINA e delle autorità locali: per Confindustria Bucchioni e Antonini, l’ammiraglio Nascetti presidente di Promospezia, l’ammiraglio Toscano del CSM, il presidente dell’Autorità Portuale Forceri, il prefetto Forlani, il questore Grillo, il presidente di Assonat Serra e gli esponenti di Maristaeli Luni e di Mariperman.
Erano, inoltre presenti rappresentanti dei cantieri Ferretti, Baglietto, Fincantieri, Benetti, Viareggio Super Yachts, Overmarine.

Pubblicato il
4 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio