La convenzione internazionale sul “Maritime Labour” entrerà in vigore l’anno prossimo – Le certificazioni nei porti

ROMA – Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, si è svolto il workshop “Shipping nazionale: la comunicazione tra gli operatori” che ha visto la partecipazione di tutti gli stakeholders del cluster marittimo.
Gli armatori, sia singolarmente che attraverso le associazioni di categoria quali Confitarma e Fedarlinea, hanno avuto modo di confrontarsi con il personale della Capitaneria di Porto dei comandi territoriali e dell’amministrazione centrale alla presenza del comandante generale ammiraglio Felicio Angrisano nonché con Federagenti e con gli Organismi Riconosciuti dell’amministrazione italiana: il Rina, il Bureau Veritas e il Germanischer Lloyd.
La platea, di circa un centinaio di operatori, ha avuto così la possibilità di discutere dell’importanza di una sempre maggiore comunicazione fra gli attori coinvolti dello shipping nazionale finalizzata, in primis, ad una riduzione della burocrazia e ad uno svecchiamento della normativa riguardante la sicurezza della navigazione in un’ottica di collaborazione e condivisione per affrontare quelle che sono le nuove sfide del trasporto marittimo.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.