Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GEFCO Academy per la formazione

L’award consegnato a Loredana Corbino direttore delle risorse umane

MILANO – GEFCO, leader mondiale nel settore logistico, è stata premiata alla nona edizione del premio Logistico dell’Anno per il suo progetto GEFCO Academy: un progetto formativo con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra i dipendenti Gefco e quelli RZD, trasmettendo a questi ultimi le conoscenze necessarie per operare nel mondo della logistica.
Dopo meno di un anno dall’acquisizione del 75% del capitale di GEFCO da parte del gruppo JSP Russian Railways (RZD), operatore delle ferrovie russe, l’azienda lancia dunque un programma di 7 mesi di formazione per 20 lavoratori di RZD, allo scopo di trasmettere loro le competenze e il know-how logistico necessari a facilitare l’integrazione tra i due gruppi e a migliorare le aree sales, operations e studies.
[hidepost]A ritirare il premio, a palazzo Turati a Milano, è stata Loredana Corbino, direttore risorse umane di GEFCO, che dichiara: “Il progetto coinvolge figure di alto livello nelle diverse aree di attività in cui GEFCO offre i propri servizi e si distingue per la grande attenzione prestata tanto agli aspetti teorici quanto alla formazione sul campo per i partecipanti lungo tutto il periodo. La condivisione delle competenze è un requisito fondamentale per l’ottimizzazione dei processi di produzione e per la costruzione di una filosofia di squadra votata all’efficienza”.
Ai partecipanti al progetto, partito a ottobre, viene consentito di visitare i siti GEFCO Overland, Finished Vehicles Logistics, Overseas Sea Freight, Overseas Air Freight, Warehousing e Reusable Packaging per comprendere l’organizzazione del gruppo, apprendere le strategie e familiarizzare con le attività del settore logistico; nella seconda parte del corso le competenze acquisite verranno messe in pratica nelle sedi GEFCO di Rep. Ceca, Paesi Baltici, Polonia, Germania.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio