Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E l’Asamar plaude

Laura Miele

LIVORNO – “Ci preme sottolineare – scrive in una sua nota il presidente di Asamar Laura Miele – che una determinata e continua attività fatta di incontri ed interventi, portata a termine da questo Consiglio ed attivata da quello precedente, ha condotto ad un’importante inversione di tendenza, rispetto al “trend” di consecutivi aumenti tariffari che si erano registrati, per anni, nel servizio di rimorchio nel porto di Livorno. Un nuovo modo di dialogare, grazie anche alla disponibilità del Gruppo Neri, ed una nuova reciproca capacità di ascolto ha consentito, nella giornata odierna, la formalizzazione dei Decreti n. 1 e 3/2014, emessi dalla Capitaneria di Porto di Livorno, che prevedono, per la prima volta, la riduzione complessiva dell’impianto tariffario nel nostro scalo con correzioni che vanno nella direzione di una maggiore competitività del porto di Livorno.
[hidepost]Per il servizio di rimorchio, che è notoriamente uno dei costi più incisivi che le navi devono sostenere, sono previste sia una riduzione tariffaria sia altre importanti modifiche normative, fra cui ricordiamo lo slittamento dell’inizio del periodo over-time. Si tratta di un risultato molto importante, che si verifica nel porto di Livorno e per la prima volta in Italia, per il cui raggiungimento Asamar si è impegnata con grande determinazione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio