Transhipment di liquidi in rada ad Augusta

Già effettuate otto operazioni con greggio, gasolio e nafta – Le misure di sicurezza

Enrico Maria Pujia

AUGUSTA – Si è concluso nei giorni scorsi, all’interno della rada la prima operazione di transhipment di prodotti liquidi alla rinfusa. Già da diversi anni una locale Agenzia marittima ha interessato le Autorità Competenti affinchè nel porto di Augusta riprendano queste attività di allibo, ossia “il trasferimento di tutto o parte del carico da una nave all’altra, quando esse sono ormeggiate l’una all’altra”.
L’operazione in parola è disciplinata sotto l’aspetto tecnico dal Decreto dell’allora ministero della Marina Mercantile del 3 maggio 1984 e dall’Ordinanza della Capitaneria di porto n. 15 del 4 aprile 1995, e quello commerciale dalla delibera n. 42 del 3 settembre 2013 dell’Autorità portuale, che ha previsto una riduzione della tassa di ancoraggio per siffatta specie di operazioni commerciali.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*