Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elettricità dalle onde

L’esperimento nel porto di Livorno – Tutti i vantaggi del sistema

LIVORNO – Energia elettrica dal moto ondoso: un vecchio sogno, in molti paesi già sperimentato anche con qualche buon risultato, che adesso grazie ad Enel Green Power approda anche in Italia.
[hidepost]Il progetto è di Michele Grassi, amministratore delegato di 40 South Energy e il gruppo Enel l’ha acquistato con diritto di sviluppo e commercializzazione.
In una presentazione pratica, che si è svolta nell’avamporto mediceo livornese, il prototipo ha confermato di produrre energia elettrica grazie a una serie di “tentacoli” che muovendosi intorno al cuore della macchina, trasformano il moto in energia. L’amministratore delegato di Enel Green Power Francesco Starace si è detto convinto che la macchina possa funzionare bene e in debita scala produrre alte quantità di energia. Intanto il prototipo testato a Livorno sarà trasferito prossimamente a Castiglioncello e istallato in una zona di mare a bassa intensità di corrente per continuare i test.
A favore del generatore da onde giocano svariati fattori anche di carattere ambientale. Intanto non ci sono praticamente parti emerse, che possano disturbare il panorama o la navigazione. Poi la macchina, che è ancorata intorno ai 50 metri di profondità, è in grando di auto-determinare la quota migliore per lavorare: più vicino alla superficie quando il mare è pressoché calmo, più in profondità quando è agitato. Anche i costi di manutenzione sono ridotti perché su comando la macchina viene in superficie e può essere così controllata senza bisogno di operatori sub.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora