Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Piccole” MSC crescono

Quattro unità da crociera saranno allungate e totalmente riallestite da Fincantieri

Il taglio della lamiera.

PALERMO – Ha preso ufficialmente il via nei cantieri navali di Palermo il “Programma Rinascimento”.
Con il taglio della prima lamiera è dunque partito il progetto da 200 milioni di euro assegnato da MSC Crociere a Fincantieri, che prevede l’allungamento di quattro navi della flotta MSC Crociere.
Il progetto impegnerà le tute blu palermitane per quasi due anni e interesserà le 4 navi della Classe Lirica: MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera e MSC Lirica, eleganti unità attualmente lunghe 250 metri per 60.000 tonnellate di peso, che possono trasportare fino a 2.200 passeggeri ciascuna.
Al termine dei lavori saranno lunghe 275 metri, avranno una stazza di circa 65.000 tonnellate e saranno in grado di ospitare 2.700 viaggiatori, grazie all’aggiunta di circa 200 cabine per nave.
[hidepost]Il programma prevede anche l’aggiunta di spazi dedicati all’intrattenimento, l’adozione di nuove tecnologie e un aqua park con divertenti giochi e spruzzi d’acqua.
Anche gli spazi per lo shopping a bordo saranno ampliati e rinnovati, con l’apertura di nuovi corner e di una profumeria che esporrà marchi prestigiosi come Dior, Lancôme e Dolce & Gabbana.
La prima nave ad entrare in bacino sarà MSC Armonia il 31 agosto 2014. In attesa del suo arrivo già sono iniziati i lavori per la preparazione dei blocchi da installare.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio