Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CLIA vara comitato globale porti crociere

WASHINGTON – Cruise Lines International Association ha annunciato la nascita di un Comitato Globale Porti e la conseguente creazione di alcuni comitati regionali per le Americhe, l’Oceania e l’Asia, che si uniscono a quello già operante in Europa.
[hidepost]L’Associazione ha deciso di dedicare grande impegno nel rapporto diretto con le comunità portuali di tutto il mondo, sia su questioni operative sia in ambiti strategici. I “Port Partner” di CLIA avranno quindi maggiori opportunità di collaborazione con le compagnie membre dell’Associazione attraverso questo nuovo organismo di confronto.
Il Comitato Globale Porti sarà presieduto da Giora Israel di Carnival Corporation e comprenderà Tom Spina di Norwegian Cruise Line, Gianluca Suprani di MSC Crociere, e John Tercek di Royal Caribbean Cruises Ltd. Il nuovo organismo servirà come un punto di incontro per compagnie e porti di tutto il mondo destinato al confronto su tematiche di reciproco interesse connesse alle realtà portuali. Il Comitato contribuirà ad integrare maggiormente lo sviluppo della portualità nel più ampio alveo dell’industria crociere.
Come parte del suo processo di globalizzazione, CLIA ha inoltre recentemente rinnovato il programma “CLIA Executive Partner”, composto da 250 tra autorità portuali, fornitori marittimi e dell’industria, tutti interlocutori delle compagnie, fondamentali per il supporto al funzionamento del sistema crocieristico. Nel solco di questa iniziativa, CLIA ha annunciato la nomina di Bo Larsen a direttore globale per Port Engagement e Business Development. In questo ruolo, Bo avrà inizialmente la responsabilità di supporto e legame tra il Comitato Regionale Porti CLIA in Europa e lo sviluppo del programma “Executive Partner” nel Nord Europa. Nel nuovo ruolo Bo Larsen riporterà direttamente al vice presidente per il Business Development Didier Scaillet, punto di riferimento nella relazione con il Comitato Globale Porti e responsabile delle attività di business development di CLIA.
“La profonda competenza di Bo nello sviluppo dei porti per crociere e nel marketing internazionale, le sue consolidate relazioni con i rappresentanti dei porti, uniti alla crescita del nostro settore a Copenaghen e nella regione baltica, lo rendono la persona ideale per rappresentare CLIA in questa nuova posizione così importante” ha dichiarato Pierfrancesco Vago, presidente di CLIA Europe e executive chairman di MSC Crociere.
Prima di entrare in CLIA, Bo Larsen ha ricoperto l’incarico di direttore del Cruise Copenaghen Network e di Cruise Baltic, dove ha supervisionato la significativa crescita dell’industria delle crociere nella regione, avendo responsabilità nei settori vendite, marketing, sviluppo del business e branding.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora