Recepite nel nuovo testo le indicazioni di Trieste, Venezia e Livorno – I sistemi logistici con le Regioni

ROMA – Una nuova assemblea di Assoporti rigorosamente interna, presieduta da Pasqualino Monti, ha votato all’unanimità le linee strategiche da suggerire al governo per lo sviluppo della portualità a supporto della competitività del sistema-paese. Linee che rappresentano – dice una nota di Assoporti – il contributo dell’associazione al parlamento e al governo: e che si articolano lungo sei direttrici principali, per altro in coerenza con le indicazioni in materia di core ports e core networks fornite dall’Unione europea.
“Assoporti, consapevole dell’importanza di forme di collaborazione e aggregazione funzionale, anche di tipo transfrontaliero europeo, fra le Autorità portuali esistenti, ha individuato nell’integrazione fra la componente marittima e quella terrestre della logistica e nel coordinamento fra poteri pubblici e attività dei privati, le chiavi di volta per affrontare l’impatto con le grandi concentrazioni del trasporto marittimo”.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.