Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il registro Imprese anche su smartphone

Già in vigore il nuovo sistema per la massima trasparenza

ROMA – Con un nuovo volto ed elementi innovativi, entra in scena la rinnovata visura camerale. A partire dal 5 marzo infatti, tra veste grafica rivista, un’organizzazione dei contenuti più funzionale e il QR Code, aziende, amministrazioni, professionisti e cittadini, nella consultazione dei dati del Registro delle Imprese, possono ottenere informazioni ancora più chiare, complete, accessibili e garantite.
[hidepost]Spazio dunque alle novità nella visura camerale, per incontrare sempre meglio le esigenze degli utenti. Informazioni più chiare e complete, grazie alla nuova veste grafica della visura camerale e di tutti i documenti ufficiali, che facilita la lettura dei principali dati dell’impresa. Informazioni più accessibili e garantite, grazie al QR Code che consente ovunque e in qualsiasi momento di recuperare il documento originale direttamente da smartphone e tablet e confrontarlo con quello in proprio possesso.
Da oggi sulla prima pagina della visura sono evidenziate le principali informazioni dell’azienda: i suoi dati anagrafici ed economici, le informazioni relative all’attività esercitata e un riepilogo dei documenti e delle certificazioni dell’impresa. Grazie all’indice navigabile si può accedere direttamente alle informazioni da approfondire ed avere una sintesi dei dati principali grazie agli schemi presenti all’inizio di ogni paragrafo.
Accanto ai miglioramenti introdotti per semplificarne la lettura, non mancano cambiamenti anche sul fronte tecnologico, con l’arrivo, nella prima pagina della visura camerale, del QR Code, cioè il nuovo codice identificativo dei documenti ufficiali della Camera di Commercio, grazie al quale chiunque può verificare la corrispondenza tra il documento in suo possesso e quello archiviato dal Registro Imprese al momento dell’estrazione. La lettura del QR Code avviene tramite l’app “RI QR Code” realizzata da InfoCamere e scaricabile gratuitamente dai principali store o dal portale delle Camere di Commercio registroimprese.it.
Definito dal codice dell’amministrazione digitale come una delle basi di dati di interesse nazionale, il Registro Imprese, strumento di trasparenza economica, grazie alle novità odierne diventa ancora più trasparente.
“Rendere i contenuti della visura camerale più chiari, completi e facilmente fruibili, – afferma Valerio Zappalà, direttore generale di InfoCamere – è il nostro contributo ad aumentare la diffusione del patrimonio informativo delle Camere di Commercio verso le imprese e i cittadini. InfoCamere lavora costantemente e investe nello sviluppo del Registro delle Imprese che rappresenta uno degli “asset” nazionali sui cui fondare lo sviluppo dell’Agenda Digitale”.
Le banche dati camerali sono rese disponibili, anche attraverso la rete dei Distributori, operatori professionali attivi nel mercato delle informazioni commerciali e del recupero crediti, che contribuiscono ad aumentare la diffusione del patrimonio informativo delle Camere di Commercio verso le imprese e i cittadini.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Marzo 2014
Ultima modifica
11 Marzo 2014 - ora: 19:06

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio