Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Battezzata “Ever Lucent”

Un momento del battesimo di “Ever Lucent”.

TAIPEI – Evergreen Group ha celebrato il battesimo di “Ever Lucent”, il quarto esemplare della serie L-type costruito per CSBC Corporation in Taiwan.
La cerimonia si è svolta nei cantieri di Kaohsiung ed è stata celebrata dalla signora Molly Mok, presidente di Evergreen Marine (Singapore). Il taglio della fune augurale della nuova 8.508 teu è stato affidato alla signora Pan-in Lim, moglie del presidente dell’agenzia di Evergreen a Singapore Mr. Patrick Ang.
Parlando nell’intervento ufficiale durante la cerimonia, la signora Mok ha ricordato che Evergreen sta progressivamente sviluppando il rinnovo della sua flotta secondo le più moderne progettualità per meglio servire l’attesa ripresa dei traffici.
[hidepost]“Ever Lucent” è lunga 334,8 metri, larga 45,8 metri, ha 948 prese per contenitori reefer e pesca 14,2 metri. Come le altre sorelle della stessa classe, può navigare a una velocità di 24,5 nodi. E’ entrata già in servizio qualche giorno fa sulla linea tra il Far East e le rotte europee.
Come noto, Evergreen Line ha cominciato il rinnovamento della propria flotta nel 2010 con un programma di trenta L-type da costruire e la charterizzazione di cinque ulteriori 8.800 teu e di dieci 13.800 teu. Per rispondere alle esigenze degli accordi di partnership sono stati anche firmati contratti charter per dieci unità da 14 mila teu. La consegna di queste nuove costruzioni è programmata da oggi al 2017 e sarà bilanciata dal disimpegno di unità attualmente sotto contratto di charter.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio