Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GM premia Grimaldi

Nella foto: (da sinistra) Costantino Baldissara, Commercial, Logistics and Operations Director Gruppo Grimaldi, Antoine Redier, Vice Presidente Gefco, Edgard T. Pezzo, Executive Director Global Logistics & Containers General Motors, Susanna Webber, Board Member GM Europe e Vice Presidente Purchasing and Supply Chain Adam Opel.

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi è stato premiato come Fornitore dell’Anno da General Motors durante la 22a cerimonia di premiazione che si è svolta presso il Cobo Center di Detroit. Si tratta della 13a volta che il gruppo logistico partenopeo riceve questo prestigioso premio negli ultimi 14 anni.
Quest’anno il premio Fornitore dell’Anno è stato assegnato a 68 aziende, che rappresentano meno dell’1% dei fornitori mondiali della General Motors. I vincitori sono riconosciuti per aver fornito soluzioni tecnologiche innovative, servizi di qualità, per aver gestito situazioni di crisi in maniera tempestiva e per aver concesso servizi a costi competitivi.
In particolare, il Gruppo Grimaldi è stato premiato con la seguente motivazione: “per l’orientamento al cliente, per aver offerto servizi eccellenti e per aver adeguatamente messo a disposizione capacità di carico aggiuntiva durante i picchi produttivi. Il Gruppo si è prodigato nel modulare la propria disponibilità di carico e le partenze navi al fine di soddisfare appieno le esigenze commerciali di General Motors. Infine, Grimaldi propone sempre rotte alternative che permettono un risparmio di costi ed è propositivo quando occorre affrontare problemi operativi”.
[hidepost]“Siamo molto onorati di aver ricevuto anche per il 2013 questo prestigioso riconoscimento”, ha affermato Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, insieme al fratello Gianluca. “Il Gruppo General Motors è uno dei nostri maggiori clienti, con il quale collaboriamo da oltre 40 anni offrendo servizi logistici caratterizzati da puntualità, qualità, economicità ed efficienza”, conclude Emanuele Grimaldi.
“I nostri fornitori giocano un ruolo chiave nella distribuzione tempestiva dei veicoli ai nostri consumatori”, ha dichiarato Grace Lieblein, vicepresidente di GM Global Purchasing e Supply Chain. “I vincitori del premio Fornitore dell’anno si contraddistinguono per aver soddisfatto le nostre esigenze aziendali in maniera eccellente, sostenendo al contempo le nostre priorità culturali.
“Con oltre 60 anni di esperienza nello shipping, il Gruppo Grimaldi è specializzato nelle operazioni di navi roll on/roll off, car carrier e traghetti passeggeri. E’ un vettore consolidato per i più grandi costruttori automobilistici ai quali offre servizi di logistica integrata basati sul trasporto marittimo. In particolare alla General Motors, il Gruppo Grimaldi offre servizi logistici per il trasporto di veicoli GM tra il Nord Europa, il Mediterraneo, l’Africa Occidentale, il Nord e Sud America.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio