Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Tirrenica esclusa dai Freccia Bianca

LIVORNO – L’allarme è stato lanciato da Marco Ruggeri, candidato PD a sindaco della città labronica. “Pare che la Tirrenica sia stata esclusa dal programma di fermate straordinarie dei treni Frecciabianca stabilite da Fs in vista dell’Expo 2015.
[hidepost]Sembra infatti siano state messe a punto nuove linee – scrive Ruggeri sulla sua pagina Facebook – che di fatto tagliano fuori mezza Toscana dall’Alta Velocità e Livorno non fa eccezione. Non è una novità che Livorno scompaia dai percorsi di Trenitalia. I pendolari già sono fortemente penalizzati dalla pessima qualità dei treni regionali, da continui ritardi e problemi. Chi viaggia sulla costa sta vivendo in una sorta di limbo in cui non si capisce quanto e come potrà usufruire dell’Alta velocità. Il rischio è che una città importante come Livorno e un intero territorio restino isolati dal trasporto veloce su ferro e questo non dobbiamo permetterlo. Mi sono occupato della questione da consigliere regionale, lavorando assieme alla Giunta per tentare con ogni mezzo di scongiurare la perdita di servizi così importanti per i nostri cittadini. Se sarò eletto sindaco andrò subito dal presidente Rossi per studiare insieme una forte strategia di coordinamento territoriale per far sì che Livorno non sparisca dalle mappe di Fs. Quanto all’ad di Fs Moretti, invece di pensare al suo stipendio dovrebbe pensare alle difficoltà che vive chi si sposta coi treni. E magari, dopo averci pensato, mordersi la lingua”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio