Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accordo Prologis con DHL Supply

La “catena” DHL utilizzerà i locali per gli stock di caffè

MILANO – Prologis, Inc. (NYSE: PLD), il principale proprietario, sviluppatore e gestore di immobili per la logistica al mondo ha annunciato di aver siglato un accordo di locazione per circa 5.600 metri quadrati con DHL Supply Chain Italy, società del gruppo Deutsche Post DHL specializzata nel management dei servizi logistici integrati per le imprese.
[hidepost]DHL Supply Chain Italy utilizzerà il sito logistico per la gestione dello stock di un importante marchio del caffè e l’allestimento degli ordini, che verranno poi distribuiti verso i punti vendita dislocati in tutta Italia. La movimentazione di magazzino sarà assicurata da un innovativo sistema automatizzato di picking che assicurerà un livello elevato di produttività.
“DHL è uno dei nostri più importanti clienti a livello mondiale e siamo estremamente lieti di iniziare a operare con loro anche in Italia. Ci auguriamo che questo sia il primo passo di una collaborazione duratura e punto di partenza per eventuali sviluppi futuri”, ha commentato Daniele Sotti, vice-president market director di Prologis Italia.
Il Prologis Park Siziano è costituito da un immobile di circa 41.000 metri quadrati di superficie complessiva, suddiviso in 7 comparti a partire da circa 5.500 metri quadrati. Tutti i comparti sono dotati di doppio fronte ribalta in modo da offrire un’elevata flessibilità di spazi distributivi. L’altezza sotto trave è di 10,5 metri circa e tutti gli immobili sono dotati di sprinkler ESFR-NFPA.
Al 31 dicembre 2013 in Italia Prologis era proprietaria e gestiva circa 780.000 metri quadrati di strutture di distribuzione. I parchi logistici si trovano nell’area di Milano (Lodi, Novara, Piacenza, Castel San Giovanni, Cornaredo, Area Po, Cortemaggiore), di Pavia (Siziano), di Torino (Trofarello, Settimo Torinese), di Bologna (Interporto, Castel San Pietro), di Padova e di Roma.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio