Visita il sito web
Tempo per la lettura: 4 minuti

I “ponti” festivi Nelle isole con Moby

Corse aumentate e prezzi ridotti sulle navi della balena blu – Le offerte da Livorno e Civitavecchia

MILANO – La bella stagione è ormai arrivata ed è più facile soddisfare il desiderio di un break per godersi il primo sole, grazie ai collegamenti di Moby diretti in Sardegna, che si intensificano a partire da questo mese con corse diurne veloci da Livorno e Civitavecchia per Olbia.
Sarà così possibile approfittare delle vacanze pasquali e dei successivi ponti festivi per partire alla volta della splendida isola, scegliendo anche tra i trasferimenti in diurna predisposti da Moby proprio nei giorni festivi. Le corse diurne, operate da confortevoli traghetti, permettono di raggiungere velocemente la destinazione in circa 6.5 ore da Livorno e in sole 5 da Civitavecchia, e prevedono una programmazione pensata appositamente per venire incontro alle preferenze dei viaggiatori, con trasferimenti in orari comodi ma utili per godersi al meglio i giorni di soggiorno.
[hidepost]Per il periodo primaverile Moby riserva inoltre vantaggiose tariffe, a partire da 33.05 euro a persona per la tratta Livorno-Olbia e da 34.63 euro per Civitavecchia-Olbia.
Successivamente, dalla fine di maggio, sulla linea Livorno-Olbia, al regolare operativo di partenze in notturna, si affiancheranno i collegamenti quotidiani in diurna, con partenza alla mattina e ritorno al pomeriggio, effettuati dalle navi Moby Aki e Moby Wonder. Le tariffe su questa tratta per persona partono da 33.05 euro.
Per chi invece vuole raggiungere Olbia da Civitavecchia, le navi Moby Aki e Moby Wonder continueranno a effettuare collegamenti veloci in diurna fino al 4 maggio. Successivamente, a partire dal 29 maggio, le corse avranno frequenza giornaliera. Il collegamento prevede una partenza pomeridiana verso l’isola e una mattutina di ritorno, sempre della durata di 5 ore. È possibile prenotare e approfittare delle migliori tariffe, a partire da 42.63 euro a persona.
Con Moby la vacanza comincia già in viaggio, grazie ai numerosi servizi e comfort a disposizione dei passeggeri sulle navi, tra cui piscina con solarium e bar, show lounge, boutique e una vasta scelta di ristoranti e servizi di ristorazione. Attenzione particolare è dedicata alle famiglie, che possono usufruire di aree attrezzate per i più piccoli, dove potranno giocare in tranquillità e sicurezza, mentre mamma e papà si concedono momenti di relax.

* * *

Sempre con Moby anche la Corsica con i suoi splendidi paesaggi da aprile è molto più vicina. A partire dal 16 e fino alla fine di settembre le navi Moby, ampliando la propria programmazione rispetto al passato, collegano Genova e Livorno a Bastia, e permettono a tutti coloro che vogliono godersi un weekend o una vacanza al mare di raggiungere velocemente e nel massimo comfort l’isola.
E’ infatti possibile approfittare delle vacanze pasquali e dei successivi ponti festivi per partire alla volta della splendida destinazione, grazie ai collegamenti predisposti da Moby proprio nei giorni festivi.
Nel mese di maggio spicca soprattutto la speciale formula delle Minicrociere di Primavera: la soluzione ideale per trascorrere un weekend diverso e scoprire le infinite bellezze offerte dalla Corsica. Le coppie o i gruppi di amici che desiderano trascorrere una vacanza in totale relax, potranno imbarcarsi ogni venerdì sera sulla Moby Corse da Genova a Bastia, con arrivo previsto la mattina successiva. Dopo una giornata all’insegna del sole e del turismo in una delle isole più belle del Mediterraneo, si rientrerà a bordo per la cena e per una serata nella rilassante atmosfera di bordo. In alternativa, la nottata continua anche nella magica Cittadella di Bastia: un dedalo di viuzze e localini in cui perdersi. La mattina successiva, di domenica, i passeggeri avranno la possibilità di visitare il pittoresco mercatino di Bastia, in attesa della partenza per Genova, prevista per mezzogiorno, con arrivo nel tardo pomeriggio. Nel corso della navigazione, si potrà approfittare dell’area shopping, caffetteria, paninoteca, pub, ristorante e pizzeria presenti a bordo.
I passeggeri che prenoteranno la loro Minicrociera-weekend, potranno usufruire di una tariffa vantaggiosa: con 165 euro a persona si avranno due pernottamenti in cabina, due prime colazioni, una cena al ristorante e una con servizio al tavolo. Sono previste inoltre tariffe scontate per i più piccini fino ai 12 anni non compiuti e la possibilità di portare la propria auto o moto per poter visitare la Corsica in piena autonomia. Infine, ai gruppi di un minimo di 25 passeggeri sono dedicate tariffe particolari, tra cui il trasporto gratuito del bus pagando solo il forfait tasse e diritti.
Sempre nel mese di maggio Moby propone tre opzioni la settimana per navigare verso le spiagge corse. In particolare, la linea Livorno-Bastia prevede una partenza il pomeriggio con rientro la mattina, con tariffe vantaggiose a partire da 25.03 euro per persona, mentre quella Genova-Bastia effettua entrambi i viaggi la notte, per sfruttare al meglio le giornate di relax, con tariffe a partire da 25.70 euro.
Dal 28 maggio in poi, quando l’estate sarà ormai alle porte, le corse si intensificheranno diventando giornaliere, con un trasferimento da Genova verso Bastia in notturna e ritorno la mattina, e una partenza la mattina da Livorno e rientro nel pomeriggio per la tratta che collega il capoluogo toscano con Bastia.
Moby ha pensato anche a chi arriva da lontano e ha necessità di dormire in zona la notte prima della partenza: grazie alla soluzione “Moby Night” sarà possibile infatti imbarcarsi a Livorno la sera prima, pernottando in cabina, per poi svegliarsi già in viaggio verso la propria vacanza.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora