Consente di operare in contemporanea su due grandi navi – E’ il più grande spazio specializzato del Mediterraneo

VENEZIA – E’ già in piena funzione, dopo l’inaugurazione di martedì 15 aprile, alla Stazione Crociere di Venezia il nuovo terminal 109/110 che, da magazzino per lo stoccaggio merci, è diventato una stazione passeggeri autonoma sulla banchina Tagliamento. L’intervento ha permesso di fluidificare la presenza contemporanea di due navi ormeggiate rispettivamente di fronte al Terminal 107/108 ed al rinnovato Terminal 109/110.
All’inaugurazione hanno partecipato Sandro Trevisanato, presidente Venezia Terminal Passeggeri, Paolo Costa, presidente Autorità Portuale di Venezia, Giorgio Orsoni, sindaco di Venezia, Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto.
La ristrutturazione è stata inizialmente a cura dell’architetto Maurizio Paveggio e conclusa dall’architetto Vincenzo Di Donato che ne ha firmato anche gli interni e gli arredi.
Le sue dimensioni, 14.000 mq su due piani, ne fanno il più vasto padiglione terminalistico del Mediterraneo con uno standard finora mai raggiunto di 2mq di superficie a disposizione di ciascun passeggero nave in attesa nelle fasi di picco, limitando al massimo la pressione antropica per ogni livello operativo.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.