Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consiglio di Stato: annullata a Genova maxi multa antitrust

GENOVA – Dopo il verdetto favorevole ottenuto di fronte al TAR del Lazio a fine 2012, gli agenti marittimi genovesi raddoppiano e incassano anche quello, definitivo, del Consiglio di Stato, chiudendo così una vicenda giudiziaria trascinatasi per anni.
[hidepost]Il massimo organo della giustizia amministrativa, infatti, ha appena pubblicato un dispositivo di sentenza (le motivazioni arriveranno in un secondo tempo) con cui respinge il ricorso che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva proposto contro la summenzionata sentenza del TAR. Un provvedimento, quest’ultimo, con cui il TAR (su ricorso di Yang Ming Italy, China Shipping Italy Agency, Medmar, Le Navi, Apl Italia Agencies, Zim Italia e Spediporto) annullava la maxi multa da oltre 4 milioni di euro comminata a carico di 15 agenzie marittime e delle associazioni di categoria di agenti e spedizionieri (Assagenti e Spediporto) per aver messo in atto fra 2004 e 2009 un presunto cartello di mercato.
La vicenda aveva fra l’altro portato alla rottura fra Assagenti e Maersk Italia, esentata dalla sanzione dell’AGCM per la collaborazione prestata all’indagine condotta da quest’ultima (ragion per cui, inoltre, l’ammenda era stata dimezzata anche ad Hapag Lloyd Italy).

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio