Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Costa a Genova

Sta per completare il refitting della nave forse in attesa della “Concordia”

GENOVA – Costa Crociere S.p.A. ha portato nuovo lavoro ai cantieri di Genova, la sua città. Fino al 17 maggio, la Grand Celebration (47.263 tonnellate di stazza e 1.896 ospiti totali), nave che opera per la flotta di Iberocruceros, marchio spagnolo del Gruppo Costa Crociere, è a Genova per lavori di manutenzione.
Costa Crociere sta investendo 4,5 milioni di euro per questi lavori, che sono realizzati dai cantieri navali San Giorgio del Porto di Genova, uno dei leader internazionali nel settore delle riparazioni e trasformazioni navali.
[hidepost]I benefici in termini di occupazione sono importanti: la manutenzione coinvolge circa 400 persone, principalmente fornitori ingaggiati nel territorio ligure, ma anche altrove.
I lavori sulla Grand Celebration riguardano lo scafo, i motori e le aree ospiti della nave. Per quanto riguarda lo scafo, i lavori più importanti consistono nella pulizia e riverniciatura. Le operazioni previste per le aree ospiti, invece, comprendono la sostituzione di moquette, tende, tappezzeria, mobili, decorazioni e altri elementi d’arredamento e materiali esposti a usura nelle aree pubbliche e nelle cabine.
Conclusi i lavori in cantiere, il 18 maggio 2014 la Grand Celebration partirà da Valencia per una crociera di posizionamento verso Venezia. Durante l’estate 2014 la nave opererà nel Mediterraneo orientale, offrendo crociere di una settimana da Venezia e Istanbul.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio