Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Schiavoni in Assonave

La nomina ufficializzata in assemblea straordinaria

Giampiero Schiavoni

ROMA – Assonave, l’associazione che in seno a Confindustria riunisce le imprese del settore navalmeccanico, ha scelto Giampiero Schiavoni, presidente e amministratore delegato di Imesa, per rappresentare i fornitori di impianti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche. La nomina è stata ufficializzata nell’ambito dell’assemblea straordinaria che si è tenuta a Roma, in forma privata, nella sede dell’associazione.
Schiavoni ha espresso soddisfazione per l’incarico: “Pur non ricevendo sostegni, il comparto navale ha un valore strategico per il sistema Italia – ha commentato – avendo un effetto moltiplicatore straordinario che genera un indotto pari a 3,6 volte il valore dell’imbarcazione, tanto quanto il più famoso e sponsorizzato settore edile.
[hidepost]L’obiettivo da raggiungere nei prossimi anni è di adeguare la filiera produttiva alle condizioni dettate dai mercati internazionali, mantenendo sempre l’elevato standard qualitativo che ci è universalmente riconosciuto, ma aggiungendo una rinnovata competitività economica, da ricercare nello sviluppo di nuove soluzioni. Solo così i cantieri italiani saranno in grado di acquisire ordini, alimentando in cascata tutte le aziende del comparto”.
Quarantacinque anni, anconetano, Giampiero Schiavoni ricopre dal 1993 il ruolo di presidente e amministratore delegato di Imesa, azienda del Gruppo Schiavoni che si colloca tra i leader europei delle costruzioni elettromeccaniche e tra i fornitori più qualificati dei grandi nomi del settore navale, tra cui Fincantieri, Costa Crociere e Carnival Cruise Line.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Maggio 2014
Ultima modifica
19 Maggio 2014 - ora: 09:12

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio