Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maritime Day anche a Trieste

Le relazioni di Fincantieri e dell’IMO

TRIESTE – Anche quest’anno l’Istituto di Cultura Marittimo Portuale di Trieste ha partecipato, con un evento regionale, alla 7ª edizione del Maritime Day promossa dalla direzione generale mare della Commissione Europea.
[hidepost]Il tema scelto riguarda la sicurezza a bordo delle navi ed è stato trattato presentando sistemi e soluzioni innovative frutto della ricerca di alcune aziende locali cui è seguita una tavola Rotonda.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Autorità portuale, DITENAVE, Camera di Commercio, Collegio di Trieste dei Patentati Capitani LC e DM, ATENA e Associazione ONDA, si è svolto martedì nella Sala Convegni della Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio di Trieste.
Dopo i saluti, con un intervento di Fincantieri si è parlato delle novità che il Comitato per la Sicurezza Marittima dell’International Maritime Organization sta decidendo a Londra per implementare la salvaguardia della vita umana in mare, mentre Costa Crociere ha presentato il nuovo Fleet Operation Center della Compagnia. E’ seguita l’illustrazione di alcuni progetti rientranti nell’ambito del “damage respond” e dell’“electronic mustering” e di un innovativo skimmer destinato all’“oil spill response”.
Dalle 14.30 in avanti, la sessione pomeridiana – imperniata su una Tavola Rotonda dal titolo “Research and innovation for ship safety and security in the framework of Blue Economy” – ha visto discutere su queste tematiche gli esperti di Fincantieri, Carnival Corporation, Capitaneria di Porto, Azienda Speciale ARIES, Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Associazione di Tecnica Navale ATENA e Autorità portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio