Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dal corpo dei piloti di porto borse di studio al Nautico

In ricordo dei colleghi scomparsi i premi assegnati ogni anno

Salvatore Vasta

LIVORNO – In memoria dei piloti portuali scomparsi, la corporazione di Livorno, guidata dal capo-pilota Salvatore Vasta ha consegnato in una festosa cerimonia al nautico Cappellini le borse di studio che da anni finanzia per i migliori studenti. I premi sono stati consegnati dallo stesso comandante Vasta, dall’ammiraglio Arturo Faraone direttore marittimo della Toscana, dal dottor Piero Neri dell’omonima impresa (che anch’essa assegna borse di studio agli studenti del Nautico), dalle dottoresse Maddalena Feola e Francesca Nacci e da Riccardo Fantini. Un ringraziamento speciale alla professoressa Carapillesi che ha seguito le classi. Presente anche Cino Milani, vicedirettore della federazione nazionale dei piloti dei porti.
Gli studenti vincitori delle borse di studio sono: Filippo Falleni, Fabiana Amato, Daniele Marinari, Leonardo Morelli, Francesco Sanna e Francesca Pacini.
[hidepost]
Nel sottolineare l’impegno degli studenti che hanno meritato i premi, il comandante della corporazione dei piloti livornesi ha avuto parole commosse anche in memoria di tutti i caduti nella tragedia della torre di Genova. E’ stato poi sottolineato il grande lavoro che l’istituto nautico Cappellini di Livorno svolge nella preparazione dei marittimi: di cui l’Italia ha particolarmente bisogno per le proprie navi, essendo ancora il mercato nazionale carente di figure professionali per il mare.
Alla premiazione è seguita poi una colazione d’onore allestita nel ristorante dello Yacht Club Livorno al Forte della Bocca.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio