Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I. Messina per il West Africa

GENOVA – Con la conclusione di un accordo di Vessel Sharing Agreement con l’operatore spagnolo MUO (Marguisa), basato sull’impiego congiunto di quattro navi gemelle ro-ro da 2.000 metri lineari di capacità (m/v Maestro Ocean, m/v Maestro Sea, m/v Maestro Universe e m/v Maestro Sun), la Ignazio Messina & C. riassetta il servizio ro-ro dal West Med al West Africa offrendo partenze ogni 12 giorni dai porti di Genova, Marsiglia e Valencia per le destinazioni di Dakar, Abidjan e Lagos.
[hidepost]In questo modo la compagnia genovese consolida e rafforza la propria presenza su uno dei propri mercati tradizionali, potendo garantire la migliore frequenza e i migliori tempi di transito sul mercato, nonché ottimizzare i tempi di connessione – via l’hub di Genova – per il project cargo e il carico ro-ro destinato in West Africa proveniente da Medio Oriente, Mar Rosso, Sud Est Africa, Levante e Nord Africa.
La prima partenza è stata quella della m/v Maestro Ocean (ets Genova 30/5/14). Seguiranno m/v Maestro Sun (ets 10/6) e m/v Maestro Sea (ets 23/6).

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio