Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maxi carico per la Cina

Imbarcati al Terminal Lorenzini di Livorno due pezzi da circa 100 tonnellate

FIRENZE – Dopo appena due mesi dall’ultima spedizione di questo genere la Savino Del Bene ha gestito un altro imbarco eccezionale sulla sponda Est della Darsena Toscana. Anche questa volta si è trattato di due pezzi, di dimensioni 6,45 x 4,95 x 5,10 e del peso di circa 95 tonnellate ciascuno fatti arrivare in porto a Livorno con destinazione Cina.
Nell’occasione, l’imbarco risulta essere più significativo – sia per il tipo di carico che per il prestigio dello spedizioniere – in quanto ad effettuare il trasporto navale, è stata una nave della Compagnia Rickmers – Linie, che effettua servizi regolari per Asia/Estremo Oriente solo da Genova come porto italiano. Ma la “Rickmers Antwerp”, ha scalato il porto labronico in via del tutto eccezionale nella primissima mattina, unicamente per caricare i due pezzi. Tutte le operazioni d’imbarco a Livorno si sono svolte rapidamente grazie all’esperienza e professionalità del Terminal Lorenzini, permettendo alla nave di riprendere, nel rispetto dei tempi, la sua regolare rotta.
[hidepost]La Savino Del Bene, rappresentata da Mario Filipperi, del team project di Firenze – che ha gestito e pianificato in tutte le sue particolari fasi tutta la spedizione – è rimasta molto soddisfatta di tutta l’operazione ed ha voluto ringraziare per la collaborazione e professionalità tutti i soggetti coinvolti.
La Savino Del Bene, oltre ad essere un leader mondiale nei traffici aerei e marittimi, come noto ha grande esperienza nel settore project cargo, incluso impianti eolici ed oil & gas anche fuori dai confini italiani. Ed ha già in agenda altre spedizioni di questo genere, sia da Livorno che da altri porti italiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio