Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Nos Aries” al battesimo

Il nuovo supply della flotta Neri recupererà in Pacifico la navetta spaziale Esa

Il “Nos Aries” in porto a Livorno.

LIVORNO – E’ arrivato zitto zitto direttamente dalla Cina e da qualche giorno aspetta, all’ormeggio presso il cantiere Montano, di essere ufficialmente presentato allo shipping livornese – una specie di battesimo – in vista della missione spaziale cui è destinato. E’ il grande supply “Nos Aries” del gruppo Neri, 60 metri di altissima tecnologia, quasi 2 mila tonnellate di stazza lorda, impianti elettronici di bordo in grado di “tracciare” l’orbita della navetta spaziale che sarà lanciata ad ottobre dall’ESA e che il “Nos Aries” andrà a recuperare in pieno Pacifico.
[hidepost]La presentazione dell’ultimo gioiello della flotta Neri avverrà tra due giorni, venerdì 20 giugno alle 11 al molo Capitaneria. Sarà lo stesso Piero Neri a sottolineare non solo le caratteristiche del mezzo, che diventa l’ammiraglia del suo gruppo, ma anche i dettagli della missione spaziale europea, per la quale i Neri in joint con la genovese Intermare hanno vinto la gara sulla parte marittima. Il “Nos Aries” sta attualmente completando gli allestimenti di bordo e si prepara a salpare per Panama, dove attraverserà il canale e si posizionerà sulla costa pacifica in attesa del rientro della navetta europea che sarà lanciata ad ottobre.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora