Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Global Service: siamo pronti al dual-fuel

LIVORNO – Grazie al progetto Europeo TEN-T EA, Trans-European Transport Network, denominato Green Cranes e mirato specificamente alle “Green technologies and eco-efficient alternatives for cranes and operations at port container terminals”, coordinato e voluto per l’Italia dal M.I.T ministero dei Trasporti, Global Service srl Livorno ha potuto dimostrare e confermare, avvalendosi di preziosi collaboratori, quali Percro S. Anna, Terminal Darsena Toscana e di una “filiera tecnologica, scientifica ed industriale” tutta italiana con Ecomotive-Solutions e HVM, che la tecnologia dell’alimentazione dual-fuel è matura per poter essere applicata anche su mezzi pesanti e particolari come i Reach Stackers.
[hidepost]L’importante tangibile risultato di questo progetto, che vedeva coinvolte le Port Autorities e le Autorità di Valencia, di Koper e di Livorno, è stato sperimentato su un Reach Stacker della KALMAR, che ha voluto essere insieme a Global Service srl Livorno, partner industriale nella conversione del sistema. Stefan Johansson e Marco Tosi hanno assistito e seguito per conto del gruppo internazionale di Kalmar-Cargotec, le fasi di realizzazione e presentazione del prototipo che risulta essere il primo al mondo con tale tecnologia.
Per l’importante appuntamento di Napoli, il messaggio del CEO di Global Service Raffaele Brasile, è che siamo pronti, con i nostri più stretti collaboratori quali Ecomotive e HVM, alla applicazione e diffusione sul mercato, del sistema retrofit di alimentazione dual-fuel con il gas liquido LNG, sia su mezzi come i Reach Stackers che su altre tipologie di mezzi portuali. L’impegno di Kalmar, ha dimostrato che anche i costruttori sono disponibili per fare questo importante “salto”, e ciò prima ancora che la Legislazione ci indichi le modalità e le regole su come operare e lavorare nei Porti, e prima ancora della realizzazione di una rete di distribuzione di LNG nei Terminal, così da realizzare un importante “tassello” per il GreenPort.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora